Eccoci di nuovo a trattare il tema del gender gap ma, questa volta, andremo oltre i dati, oltre le statistiche e parleremo di un fenomeno all’ordine del giorno: la violenza verbale contro le donne nell’universo Web 2.0. Questa tendenza sempre più diffusa dimostra che il pregiudizio nei confronti del genere femminile è ancora fortemente radicato nella cultura popolare e, inevitabilmente, si manifesta anche su Internet, considerato lo specchio della realtà. Continua a leggere
Archivi tag: internet
Banda larga: l’Europa accelera mentre l’Italia attende lo statuto Agid
In un mondo sempre più innovativo ed evoluto, e nel quale aumentano le persone connesse alla rete, sentiamo parlare spesso di banda larga, la connessione con una velocità superiore ai 4 Mbps. L’Europa, in tal senso, si sta adeguando, ma al suo interno alcuni paesi, tra cui l’Italia, stentano ancora a raggiungere gli standard medi auspicati dall’UE. Continua a leggere
Estensione MAN Bologna: rete in fibra ottica in tutta la città, anche a scuola
Durante la seduta della Giunta Comunale di Bologna del 26 Novembre Iperbole, la rete civica bolognese, è riuscita a far approvare la delibera che estende a tutta la città, scuole comprese di Bologna la MAN, Metropolitan Area Network, la rete in fibra ottica a banda ultralarga. Continua a leggere
China Storytelling: micro-blogging, irony and a fashionable first lady
Oggi pubblichiamo un post scritto in inglese da Ran Xu, una studentessa cinese che partecipa al Laboratorio, e che ci racconta qualche curiosità del suo paese, provando a spiegarci con degli esempi quale sia il rapporto tra la politica e internet. Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping, pare stia valorizzando il potenziale positivo dello scambio di informazioni tra i cittadini utilizzando internet e i social media, ma la censura fatica a comprendere e ad accettare la bonaria ironia degli utenti e preferisce la condivisione di contenuti utili a promuovere l’immagine di un paese che si sta lentamente aprendo allo scambio con il resto del mondo, ma allo stesso tempo sta mantenendo le proprie tradizioni.
Xi Jinping is the current President of the People’s Republic of China since 2013. Different from the other Presidents China had before, he works in a generation who benefits from Internet through which information is spread fast. People express their opinions easier and with much more freedom. Continua a leggere
Internet.org per combattere il digital divide
Internet.org è una campagna che si pone l’obiettivo di connettere altri 5 miliardi di persone alla rete. Lanciata il 21 agosto da Mark Zucherberg, l’iniziativa vanta la collaborazione di importanti compagnie del settore della telefonia mobile quali Nokia, Samsung , Ericsson, Qualcomm e Mediatek. Continua a leggere
Velocità: per emergere dal caos del web
In un sistema sovraffollato come Internet, in cui milioni di organizzazioni profit e no profit vogliono comunicare agli utenti, requisito fondamentale per emergere è la velocità. Continua a leggere
MiMuovo: Smart-infomobilità a Bologna
Si sa, uno dei peggiori problemi per chi si muove in città è proprio quello del traffico e della mobilità, ma il comune di Bologna ha pensato ad una modalità nuova e innovativa per migliorare l’infomobilità on line.
La piattaforma realizzata dal Comune e dalla Regione Emilia-Romagna con il contributo di centinaia di cittadini è il prodotto di un percorso di progettazione partecipata nell’ambito del progetto Smartip “Smart Metropolitan Areas Through Innovation and People”, promosso a partire dal 2011. Continua a leggere